Kawasaki
Ninja 636 ZX-6R

Media recensioni
Recensioni utenti
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Kawasaki Ninja 636 del 2006Ottima moto ancora divertente il motore è le sospensioni sono ottime impianto frenante ottimo e modulabile!Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Kawasaki Ninja 636 ZX-6RMoto datata ma ancora valida... capace in pista di dare buoni risultati, poca spinta ai bassi... coppia alta.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)Kawasaki Ninja 636 ZX-6RMoto agile e intuitiva, divertente, con un gran motore per la sua categoria, ancora in grado di dare soddisfazione anche con le più alte cilindrate.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)Kawasaki Ninja 636Moto TopLeggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Kawasaki Ninja 636 ZX-6RMoto non fatta per iniziare ma a chi già possiede un po' di esperienza, ottima come cilindrata e consumi irrisori.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)VendoGommata al 70%, pastiglie anteriori nuove, tagliandata, pedane arretrate regolabili, terminale LEO VINCE + originale, leve freno e frizione anti rottura Kawasaki. Comprese carene in vetroresina Kawasaki.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Il motore medio miglioreOttima moto all'apparenza non sembra un 600 un po bombata non la fa sembrare un giocattolo ma una moto vera guida rigida ma posizione comoda il motore non ha rivali ancora oggi va quasi come un mille 136cv per 160kg e puro divertimento cosa cambierei pinze anteriori cosa mi piace potenza le altre 600 possono solo restare dietro.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)kawasaki ninja zx6rrmoto agile e intuitiva, veloce e con freni adeguati, posizione comoda per essere una sportivaLeggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2013 - 13)Gran moto!Bellissima moto, leggera,maneggevole e potente allo stesso tempo. approvo anche la scelta del conta marce(sicuramente molto più utile) al posto del segnalatore di livello benzina.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Kawasaki Ninja 636 ZX-6ROttima moto per motore e ciclistica, la regina delle 600 nella sua generazione, ancora attuale a livello estetico.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Kawasaki Ninja 636 ZX-6RMoto eccezionale e dalla guida divertente, tanta potenza ma ben dosata, poi con la frizione antisaltellamento ha una marcia in più rispetto alle pari livello del tempo e non solo.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)Kawasaki Ninja 636 ZX-6RModello super aggressivo ed affidabile. Non ho mai avuto problemi! Il soud del kawasaki è unico ed inimitabile.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2002 - 03)L'ultima supersportiva "umana"Con questa moto ho macinato 60000 km e penso che il mio giudizio sulle sue qualità e pecche sia molto attendibile e non condizionato dalla infatuazione del momento. Qualità: in primis il motore che pur essendo un 600 (636 cc per l'esattezza) non ti costringe a farlo frullare verso la zona rossa del contagiri per avere una buona spinta in accelerazione e pure la ripresa è ottima, non c'è assolutamente moto di pari cilindrata che fa meglio, poi se ruoti la manetta adrenalina e sorrisi sotto il casco a profusione, velocissima. Anche viaggiare in due non è una cosa proibitiva. La guida, specialmente nel misto è abbastanza fisica, non che la moto sia pesante ma l'agilità non è il suo forte, a parità di peso ce chi fà meglio, mentre stabilità e direzionalità, anche in curva penso siano da riferimento. La frenata del disco posteriore è un pò blanda ed è difficile bloccare la ruota ma può essere un bene, mentre l'anteriore è ben modulabile e potente all'occorrenza. La moto è ben costruita e con buoni materiali e ottime verniciature e lo dimostra il fatto che dopo 15 anni tolto il telo che la copre in garage si presenta in tutta la sua originale bellezza.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)kawasaki ninja 636 anno 2003Moto fantastica ottimo motore,impianto freni già dal 2003 all avanguardia,ottima moto per divertirsi senza problemi....Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)KawasakiMoto veramente tanto potente anche sotto i 6000/8000 giri rispetto alle moto delle annate successive che spingono sopra gli 8000 giriLeggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)Mulo instancabilemoto bella da guidare e da buona jappo nn ha mai dato problemi in 10 anni che l'ho avutaLeggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Moto vera!Questa moto è stata la mia prima moto di grossa cilindrata, posso dire che non mi ha messo mai in crisi pur essendo potentissima. È infatti ottimo il 4 cilindri in linea di akashi permette di avere schiena sia in alto che in basso, i freni sono buoni ma non ottimi, si avvertono leggere vibrazioni dopo i 9000 giri ma sarà difficile accorgersene perché a quel regime li ti arriva un bel calcione che ti proietta nell'iperspazio. Buona l'agilità tra curve e tornanti, ottimo il peso la moto è leggerissima. Frizione antisaltellamento molto a punto mai un incertezza. Lamps.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2003 - 04)Kawasaki Ninja 636 ZX-6RSplendida moto con ottime prestazioni sia di motore che di sospensioni un ottimo compromesso tra il 600 e il 1000.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Ninja 636Ottimo motore, avantreno granitico, buona qualita percepita. Tataratura sospensioni originali non perfetta. Pompa freno anteriore un po' spugnosa. Difetti risolti con regolazione frenatura estensione forcella e mono, e tubi freno in treccia.Leggi di più Leggi di meno
-
Allestimento Ninja 636 ZX-6R (2005 - 06)Kawasaki Ninja 636 ZX-6RLa moto l'ho tenuta per 12 anni e devo dire di essermi trovato alla grande. Mai un problema. Il motore ancora oggi si fa rispettare dalla concorrenza con moto più recenti. Frenata potente. Una delle prima ad uscire con frizione antisaltellamento e attacco pinze freno radiali.Leggi di più Leggi di meno